Cos'è the pusher?

The Pusher è un soprannome dato alle persone accusate di molestie, intimidazioni e minacce ad altri giocatori, principalmente nei giochi online. Questo comportamento mira a forzare le vittime a compiere azioni indesiderate, come condividere informazioni personali, inviare immagini esplicite o addirittura suicidarsi. Si tratta di una forma grave di cyberbullismo e grooming online.

Il termine "Pusher" si riferisce all'analogia con uno spacciatore di droga, che induce le persone a dipendere da una sostanza, in questo caso, la pressione e il controllo esercitato sulla vittima. Le tattiche usate dai "Pusher" spesso includono:

  • Minacce: Ricorrono a minacce dirette o velate per costringere la vittima ad obbedire.
  • Manipolazione emotiva: Usano tecniche di manipolazione psicologica per far sentire la vittima in colpa, spaventata o obbligata ad agire come desiderato.
  • Ricatto: Ricattano le vittime con informazioni compromettenti o minacce di diffondere pettegolezzi o immagini imbarazzanti.
  • Isolamento: Cercano di isolare la vittima dai suoi amici e familiari per aumentare il loro controllo.

Le conseguenze per le vittime possono essere devastanti, portando a problemi di salute%20mentale, depressione, ansia e, nei casi più estremi, al suicidio. È cruciale segnalare questi comportamenti alle autorità competenti e alle piattaforme online dove avvengono gli abusi. La consapevolezza e l'educazione sul tema sono fondamentali per prevenire e contrastare il fenomeno del "Pusher".